Code Finder

Find the product codes you need by filtering from our whole product range.

Find Codes
Code Finder

Light Shed
Designing wellbeing

video

video

L'uomo e la sua felicità al centro,
sotto un Light Shed

Light Shed costruisce il benessere dello spazio: arreda, illumina, diffonde il suono ma ne assorbe i rumori, è sostenibile e intelligente.

Un semplice gesto che genera tridimensionalità

Design essenziale e senza tempo, modulabile in scale diverse per inserirsi facilmente in ogni contesto spaziale

Esplosione di personalità

Light Shed si colora di percezioni che ci trasportano in uno spazio metafisico, stimolando suggestioni e creando i

Esplosione di personalità

Light Shed si colora di percezioni che ci trasportano in uno spazio metafisico, stimolando suggestioni e creando i

I colori, caldi e confortevoli,
traggono ispirazione dagli
elementi naturali
e dalla preziosità dell’arte antica.

verde
oro-bisanzio
azzurro-cielo
grigio
bianco

verde
oro-bisanzio
azzurro-cielo
grigio
bianco

Light shed può essere
personalizzato, dando
concretezza ad ogni
immaginazione.

Light Shed si compone e
si scompone, costruendo
geometrie variabili e flessibili.

Arredare con la luce
 
Light Shed si integra
nell'architettura
e ne diviene
parte integrante.

Lusso in città

A "The Light Gate Works Together",
durante la design week 2021,
la prima installazione temporanea di
Light Shed nel cortile della sede iGuzzini
Milano, in via Brera 5.

Un tetto di Light Shed in finitura oro
Bisanzio avvolge una rampante
Lamborghini Huracan EVO RWD.
Una fusione di stile, Made in Italy.

In collaborazione con il Centro Stile Automobili
Lamborghini.

La buona luce.

Una buona
illuminazione deve
poter trasferire
delle buone
sensazioni all’uomo
che lo vive.

La distribuzione ricca
dell’emissione luminosa di
Light Shed aumenta la
percezione dello spazio,
equilibrando le luminanze sui
diversi piani, contribuendo ad
avere ottimi livelli di
illuminamento semicilindrico,
orizzontale e verticale.

Tripla tecnologia ottica
Una luce potente ma
confortevole, variabile in
intensità e temperature colore,
in grado di adattarsi alle
esigenze visive e percettive
delle persone, creando
dinamicità e quindi benessere.

Microprismatic screen with controlled luminance UGR <19

 

Opti Beam Lens con rifrattori, anche intercambiabili, modellano il fascio luminoso. Textures microprismate con elementi simmetrici a modellazione randomizzata per evitare qualunque tipo di aberrazione, geometrica e cromatica.

Higher cylindrical illuminance due to catadioptric effect UGR <19 + Spaciousness

 

Opti Diamond è frutto di uno studio attento di materiali, ingegnerizzazioni e lavorazioni che ottimizzano il principio catadiottrico, con il risultato di una straordinaria brillanza, come quella di un diamante.

Il benessere ibrido:
luce e acustica
I nuovi spazi sono aperti e multifunzionali, con alto rischio di contaminazioni sonore. Light Shed dB60 è la versione con pannelli fonoassorbenti.

L’opposto del rumore
è il silenzio.
Il silenzio amplifica le nostre conversazioni, ci mette in primo piano. Il silenzio restituisce allo spazio una sua vivibilità.

Il rumore infastidisce, impedisce l’ascolto attivo, allontana l’interlocutore, lede la concentrazione e genera, al contrario, distrazione e malessere.

Coefficienti di assorbimento acustico alfa e alfa S
 
Reazione al fuoco
 
Il coefficiente di assorbimento acustico definisce il rapporto tra l’energia non riflessa da una superficie e l’energia incidente sulla superficie stessa.
Per reazione al fuoco si intende la capacità che ha un materiale di contribuire ad alimentare un incendio.